La logopedia è un trattamento terapeutico funzionale rivolto a persone in età evolutiva, adulta o geriatria con patologie che provocano disturbi della voce, della parola, del linguaggio (verbale e non) o della comunicazione.

Il logopedista è il terapista che si assume la responsabilità della prevenzione, della valutazione, del trattamento e dello studio scientifico dei disturbi della comunicazione e delle turbe ad essi associati.

Si occupa dell’individuazione ed effettuazione degli interventi relativi alle competenze comunicative, cognitivo-linguistiche, strumentali e alle funzioni orali proponendo anche l’adozione di ausili, addestrandone all’uso e verificandone l’efficacia.

La comunicazione comprende tutte le funzioni associate al linguaggio e tutte le forme di comunicazione non verbale regolatrici del comportamento sociale. Altresì il linguaggio e tutte le forme di comunicazione orale ma anche comprensione, pensiero, messaggio scritto e lettura.

Tutti questi aspetti della comunicazione e del linguaggio possono essere compromessi e la terapia logopedica consente di eliminare, ridimensionare e contenere tali difficoltà.