La riabilitazione psicomotoria intende agire sulla psiche attraverso il corpo, al fine di migliorare la conoscenza e l’accettazione del proprio corpo e aiutare lo sviluppo senso-percettivo e practo-gnosico. In tale percorso conoscitivo l’individuo è attivamente impegnato nella strutturazione della propria personalità e delle modalità di relazione più efficaci con l’ambiente.

Nel percorso riabilitativo psicomotorio l’individuo sperimenta il movimento, non solo come evento meccanico ma anche psichico, per interiorizzare concetti quali la forza e l’azione, la destrezza e l’equilibrio, la velocità e il ritmo, la resistenza e l’autocontrollo, la lateralizzazione e il Sé corporeo, il parlare e la capacità di relazionare. In questo modo la persona conosce sempre più e meglio lo spazio che lo circonda e risponde nel modo più adeguato.

Rappresenta l’intervento di elezione dalle prime fasi di sviluppo.