La Riabilitazione Equestre è l’insieme di quelle tecniche che sfrutta le potenzialità del rapporto che si instaura tra la persona disabile il cavallo e il terapista. La R.E. ha una radice tanto nella tradizione sportiva degli Sport Equestri quanto nella componente Ri-Abilitativa. L’attività ri-abilitativa  e quella sportiva si integrano nei principi, nelle tecniche e negli obiettivi, al fine comune di migliorare le prestazioni motorie, cognitive  e affettivo – relazionali.

Sono stati definiti tre moduli attraverso cui si articola l’attività di R.E. che  costituiscono  un percorso  nel quale si rende attuabile il passaggio, per le persone che ne hanno i requisiti, da una forma di Riabilitazione tecnica ad una Riabilitazione  integrata e  sociale. Quindi  considereremo i moduli come  fasi evolutive del processo riabilitativo:

La socializzazione e l’integrazione con le persone normodotate è elevata .