La Terapia Occupazionale ha lo scopo di portare il soggetto con disfunzioni fisiche o psico-sociali, alla maggiore autonomia possibile nel suo ambiente di vita familiare, sociale e lavorativo attraverso il recupero delle abilità fisiche e relazionali.
L’intervento riabilitativo del terapista occupazionale è finalizzato:
- Al miglioramento dell’autonomia della persona (igiene personale, abbigliamento, uso di utensili e di protesi, preparazione dei pasti, alimentazione, semplificazione del lavoro domestico).
- All’individuazione e promozione di interessi creativi, ricreativi e lavorativi del paziente, previa ricognizione delle sue capacità fisiche e mentali, dell’adattamento sociale, delle abilità, degli interessi e abitudini di lavoro e del potenziale inserimento lavorativo.