Logopedia
La logopedia è un trattamento terapeutico funzionale rivolto a persone in età evolutiva, adulta o geriatria con patologie che provocano disturbi della voce, della parola, del linguaggio (verbale e non) o della comunicazione. Il logopedista è il terapista che si assume la responsabilità della prevenzione, della valutazione, del trattamento e dello studio scientifico dei disturbi della comunicazione e delle turbe ad essi associati.Si occupa dell’individuazione ed effettuazione degli interventi relativi alle competenze comunicative, cognitivo-linguistiche, strumentali e alle funzioni orali proponendo anche l’adozione di ausili, addestrandone all’uso e verificandone l’efficacia. La comunicazione comprende tutte le funzioni associate al linguaggio e tutte le forme di comunicazione non verbale regolatrici del comportamento sociale. Altresì il linguaggio e tutte le forme di comunicazione orale ma anche comprensione, pensiero, messaggio scritto e lettura.Tutti questi aspetti della comunicazione e del linguaggio possono essere compromessi e la terapia logopedica consente di eliminare, ridimensionare e contenere tali difficoltà.
Condizioni minime dell'utente per poter accedere alla prestazione
- Disturbi della pronuncia da cause organiche del vocal tract e come indotti disturbi organici e funzionali della deglutizione
- Disturbi neuropsicologici delle funzioni corticali superiori con specifica attenzione alla codificazione e decodificazione (per esempio afasie, agnosie, aprassie)
- Disturbi cerebrali della motricità del distretto fono articolatorio (disartrie e correlati )
- Disturbi oligofrenici da insufficienza mentale e da demenza
- Disturbi da lesione sensoriale con preminenza per l’ipoacusia e relative compensazioni (protesizzazione acustica, impianto coclearie)
- Disturbi linguistici miscellanei e loro correlati di tipo essenziale (disordini fonologici, disprassie articolatorie, dispercezioni uditive e visive, disturbi semantici, disturbi morfosintattici, pragmatici)
- Disturbi da inadeguatezze socio-culturali ed affettive
- Disturbi di apprendimento, specifici (dislessia, disgrazia, discalculia) e generalizzati.
Sedi in cui si eroga la prestazione
- melfi
- matera
- venosa
- rionero
- lavello
- palazzo