Neuropsicomotricità

La riabilitazione psicomotoria intende agire sulla psiche attraverso il corpo, al fine di migliorare la conoscenza e l’accettazione del proprio corpo e aiutare lo sviluppo senso-percettivo e practo-gnosico. In tale percorso conoscitivo l’individuo è attivamente impegnato nella strutturazione della propria personalità e delle modalità di relazione più efficaci con l’ambiente. Nel percorso riabilitativo psicomotorio l’individuo […]

Logopedia

La logopedia è un trattamento terapeutico funzionale rivolto a persone in età evolutiva, adulta o geriatria con patologie che provocano disturbi della voce, della parola, del linguaggio (verbale e non) o della comunicazione. Il logopedista è il terapista che si assume la responsabilità della prevenzione, della valutazione, del trattamento e dello studio scientifico dei disturbi […]

Fisioterapia

La Kinesiterapia (da Kinesis : Movimento) comprende tutte le metodiche che utilizzano principi chinesiologici e neurofisiologici a scopo terapeutico (potenziamento della forza e coordinazione muscolare). Si propone un’educazione motoria (riferita al trattamento recuperativo dei bambini cerebrolesi) e una rieducazione motoria comprendente tutte le tecniche per il ripristino delle funzioni neuromotorie alterate da vari processi morbosi […]

Terapia Occupazionale

La Terapia Occupazionale ha lo scopo di portare il soggetto con disfunzioni fisiche o psico-sociali, alla maggiore autonomia possibile nel suo ambiente di vita familiare, sociale e lavorativo attraverso il recupero delle abilità fisiche e relazionali. L’intervento riabilitativo del terapista occupazionale è finalizzato: Al miglioramento dell’autonomia della persona (igiene personale, abbigliamento, uso di utensili e […]

Riabilitazione equestre

La Riabilitazione Equestre è l’insieme di quelle tecniche che sfrutta le potenzialità del rapporto che si instaura tra la persona disabile il cavallo e il terapista. La R.E. ha una radice tanto nella tradizione sportiva degli Sport Equestri quanto nella componente Ri-Abilitativa. L’attività ri-abilitativa  e quella sportiva si integrano nei principi, nelle tecniche e negli […]

Terapia in acqua

La riabilitazione in acqua comprende tutta l’attività fisica e riabilitativa che si avvale dell’elemento acqua, sfruttandone le caratteristiche fisiche intrinseche. La riabilitazione in acqua può essere attiva o passiva, strumentale o semplicemente costituita da esercizi fisici svolti nell’acqua e non necessariamente di tipo natatorio. La riabilitazione in acqua è indicata per la rieducazione di disabilità […]