Riabilitazione Equestre
La Riabilitazione Equestre è l’insieme di quelle tecniche che sfrutta le potenzialità del rapporto che si instaura tra la persona disabile il cavallo e il terapista. La R.E. ha una radice tanto nella tradizione sportiva degli Sport Equestri quanto nella componente Ri-Abilitativa. L’attività ri-abilitativa e quella sportiva si integrano nei principi, nelle tecniche e negli obiettivi, al fine comune di migliorare le prestazioni motorie, cognitive e affettivo – relazionali. Sono stati definiti tre moduli attraverso cui si articola l’attività di R.E. che costituiscono un percorso nel quale si rende attuabile il passaggio, per le persone che ne hanno i requisiti, da una forma di Riabilitazione tecnica ad una Riabilitazione integrata e sociale. Quindi considereremo i moduli come fasi evolutive del processo riabilitativo:
  • Ippoterapia: comprende l’approccio iniziale al cavallo e al suo ambiente, si svolge quindi prima a terra e successivamente sull’animale accompagnato dal terapista, stimoli diversi evocano reazioni motorie cognitive ed emotive complesse difficilmente ottenibili in altri contesti;
  • Rieducazione Equestre: si svolge a cavallo con l’intervento attivo della persona, sotto il controllo del terapista, e mira a raggiungere quegli obiettivi tecnico-riabilitativi specifici, utilizzando la peculiarità delle varie andature del cavallo e gli esercizi di equitazione in maniera attiva;
  • Equitazione Pre-sportiva e Sportiva: rappresenta il raggiungimento di una notevole autonomia della persona, con possibilità di svolgere normale attività di scuderia e di equitazione pre-sportiva o sportiva.
La socializzazione e l’integrazione con le persone normodotate è elevata .
Condizioni minime dell'utente per poter accedere alla prestazione
  • forme esito di patologia del Sistema Nervoso Centrale (Paralisi Cerebrali Infantili, forme post-traumatiche) o progressive (patologie degenerative, sclerosi multipla)
  • patologie ortopediche ( cifosi, scoliosi lievi)
  • disturbi pervasivi dello sviluppo (autismo)
  • psicopatologia da deprivazione affettiva
  • stati borderline
  • disturbi della personalità
  • disturbi del comportamento
  • insufficienza mentale
  • deficit sensoriali

Sedi in cui si eroga la prestazione

  • melfi