Terapia in acqua
La riabilitazione in acqua comprende tutta l'attività fisica e riabilitativa che si avvale dell'elemento acqua, sfruttandone le caratteristiche fisiche intrinseche. La riabilitazione in acqua può essere attiva o passiva, strumentale o semplicemente costituita da esercizi fisici svolti nell'acqua e non necessariamente di tipo natatorio. La riabilitazione in acqua è indicata per la rieducazione di disabilità derivanti da diverse patologie...
Condizioni minime dell'utente per poter accedere alla prestazione
- patologie del sistema nervoso periferico (mononeuriti, poliradicolonevriti…)
- patologie del sistema nervoso centrale (emiplegie, paraplegie, tetraplegie, atassie, paralisi cerebrali infantili…)
- sclerosi multipla
- miopatie
Sedi in cui si eroga la prestazione
- melfi